L’Eating Attitudes Scale è un questionario utilizzato per cogliere i tratti psicologici e i sintomi caratteristici dei disturbi dell’alimentazione.
È tuttavia impensabile che questo strumento sia considerato sufficiente al fine di formulare una diagnosi corretta. Quando i soggetti realizzano un punteggio superiore o uguale a 20 in questo questionario,è infatti indispensabile somministrare loro un’intervista diagnostica specifica per valutare l’eventuale presenza di un disturbo del comportamento alimentare. A tal fine il medico di base è sicuramente la figura professionale idonea a consigliare lo specialista più competente.
Il tuo punteggio è:
Se il punteggio è maggiore o uguale a 20, è consigliabile chiedere al proprio medico di famiglia il nome di uno specialista della terapia dei Disturbi dell'Alimentazione che possa risolvere ogni dubbio e fornire consigli adeguati ai propri bisogni.
Avete il dubbio o la certezza di soffrire di un Disturbo del Comportamento Alimentare?
- Non crediate di essere gli unici: dal 3 al 5% delle ragazze in età compresa tra i 14 e i 25 anni soffre di problemi alimentari. Comprese alcune invidiate modelle!
- Non demoralizzatevi: per ogni problema c'è una soluzione.
- Cercate dentro di voi le motivazioni per cambiare atteggiamento verso il cibo, informandovi anche dei costi fisici e psicologici che incontrerete a lungo termine mantenendo questo disturbo.
- Cominciate ad occuparvi attivamente del vostro problema. Potete farlo in vari modi: * rivolgendovi al vostro medico di famiglia per una valutazione obiettiva delle vostre condizioni; * facendovi consigliare dal vostro medico il nome di uno specialista della terapia dei Disturbi dell'Alimentazione
DIDASCALIA
S = Sempre
Ms = Molto Spesso
Sp = Spesso
Q = qualche volta
R = Raramente
M = Mai