9

Aprile

2025

La stranezza della normalità

Sono passati alcuni mesi da quando, con qualche dubbio, ho iniziato a prescrivere prima Semaglutide e poi Tirzepatide per la cura dell’obesità.

Selezionare il paziente target è indispensabile per l’efficacia della terapia, che non è solo farmacologica, ma anche riabilitativa nutrizionale e motoria. Questi farmaci agiscono in modo selettivo, riducendo l’impulso verso il cibo e potenziando il segnale di sazietà precoce. Si tratta della regolazione di un sistema spesso alterato, che grazie a questi farmaci può tornare a funzionare in modo ottimale.

Non si perde il piacere di mangiare, ma si riscopre il non bisogno del controllo ossessivo: ci si sente liberi dai pensieri e dai propositi restrittivi delle diete.

E’ la libertà di chi non è più schiavo di automatismi alimentari controproducenti, di chi ha sempre desiderato dimagrire ma si è scontrato con l’incapacità di riuscirci. “La stranezza della normalità” è la felice descrizione di una paziente che, dopo anni di sconfitte dietologiche, ha finalmente scoperto che non c’è più bisogno di dovere esercitare il controllo, perché il suo corpo ha già trovato la corretta percezione della quantità di cibo necessaria. Il cibo non è più nemico, ma semplicemente ciò che serve per mantenere il peso corporeo in modo naturale.

Dimagrire oggi è più facile di ieri, e il mantenimento del peso è finalmente possibile.

Questa è la sfida di oggi, come raccontano le esperienze di decine di nostri pazienti in terapia farmacologica.

Dott. Luigi Oliva

Se sei interessato ad approfondire o a conoscere le opzioni terapeutiche più adatte, ti invitiamo a contattarci

    Consento il trattamento dei dati personali secondo gli art.7 e 13 del D.Lgs 196/03.


    Articoli correlati