7

Aprile

2025

Cambio di passo nella terapia dell’obesità

La terapia farmacologica segna un cambio di passo per la gestione ottimale del peso corporeo

L’obesità è una condizione complessa e multifattoriale che richiede un approccio terapeutico personalizzato.

Tradizionalmente, le opzioni principali sono:

  • RIABILITAZIONE PSICONUTRIZIONALE

Un approccio che integra supporto psicologico e nutrizionale, con l’obiettivo di aiutare il paziente a modificare il proprio comportamento alimentare e il rapporto con il cibo. Questo percorso richiede un impegno attivo sia da parte del paziente che del team di esperti, tra cui dietisti, psicologi e medici.

  • TERAPIA BARIATRICA

Interventi chirurgici, come il bypass gastrico o la sleeve gastrectomy, che sono indicati per pazienti con obesità severa o complicazioni correlate. Questi trattamenti hanno linee guida rigorose per la selezione dei candidati e richiedono un follow-up a lungo termine.

  • LA NUOVA ERA FARMACOLOGICA

Oggi, grazie ai progressi nella ricerca medica, emergono nuovi trattamenti farmacologici ( semaglutide, tirzepatide) che agiscono sui meccanismi neurobiologici della fame e della sazietà.

Questi farmaci possono aiutare a:

  • ridurre il senso di fame
  • favorire una maggiore sazietà
  • innescare meccanismi metabolici funzionali alla perdita di peso

LA TERAPIA FARMACOLOGICA SEGNA UN CAMBIO DI PASSO PER LA GESTIONE OTTIMALE DEL PESO CORPOREO

Se sei interessato ad approfondire o a conoscere le opzioni terapeutiche più adatte, ti invitiamo a contattarci

    Consento il trattamento dei dati personali secondo gli art.7 e 13 del D.Lgs 196/03.


    Articoli correlati