5

Dicembre

2021

Le nuove forme di disturbi alimentari

Ragazza che non vuole mangiare

Sono sempre più frequenti e sempre più "silenziose": simili alle forme "classiche" ma prive di alcuni elementi caratteristici, sono oggetto di nuovi studi e indagini mediche e vanno monitorate con attenzione.

Giungono sempre più frequentemente alla nostra osservazione nuove forme di disturbi del comportamento alimentare.

Forme atipiche caratterizzate da pensieri e comportamenti per certi versi sovrapponibili o identici alle forma classiche quali l’anoressia o la bulimia nervosa ma che non rispondono a tutti i criteri diagnostici.

Manca ad esempio il sottopeso grave  oppure la frequenza delle abbuffate o i mezzi di compenso quali il vomito. Sono forme sempre più frequenti a differenza delle forme classiche che secondo alcuni autori sarebbero in decremento.

Riguardano soprattutto donne di età compresa tra i trenta e i cinquant’anni che in giovane età presentavano un disagio alimentare che non si è trasformato in un disturbo conclamato. Mancate anoressiche che non sono comunque mai guarite.

Spesso ciò che è assente è la consapevolezza della malattia perché non rientrando nelle forme classiche conosciute, descritte, divulgate non si riesce a inquadrarle correttamente.

La consapevolezza, l’identificazione, il giusto significato da attribuire ai sintomi rappresentano la premessa alla terapia che può, se iniziata tempestivamente, fornire delle soluzioni funzionali al cambiamento.

Scegli il percorso più adatto a te in presenza o online

Digiuno intermittente

Il digiuno intermittente  è uno schema alimentare che prevede l’alternanza tra periodi di astensione dal cibo con periodi di assunzione controllata di cibo. L’esame della calorimetria indiretta è utile per stabilire stabilisce l’esatta prescrizione dietetica.

Richiedi

Percorso dietologico

Dedicato alle persone che nonostante sappiano il “cosa fare” non riescono a mettere in pratica il “come fare” perché incontrano, lungo il percorso, ostacoli e resistenze che non riescono a gestire. Se non sbagli dieta dimagrire è facile!

Richiedi

Farmacologico

I farmaci per la cura dell’obesità come semaglutide e tirzepatide segnano un cambio di passo nella cura dell’obesità, la loro efficacia è superiore alle aspettative.

Cambio di passo nella cura dell'obesità Richiedi

Percorso mesoestetico

E’ un percorso che prevede l’attivazione del metabolismo locale tramite l’iniezione intradermica di principi attivi certificati per efficacia e sicurezza.

Richiedi

Richiedi un colloquio gratuito senza impegno!

Inviaci la tua richiesta per ottenere un colloquio gratuito. Valuteremo insieme il percorso più adatto a te!
Compila il form che segue oppure contattaci scrivendo a info@obesita.org o chiamando lo 041 5317638.